Istat. A luglio export in calo del 7,3%. Crolla la farmaceutica -13%
Export in calo a luglio. L’Istat rileva una contrazione delle esportazioni dello 0,6% su base mensile e del 7,3% su base annua nei dati grezzi. Le flessioni tendenziali sono “di ampia intensità” sia per l’area…
Spesa farmaceutica. Nuovo report Aifa gennaio/maggio 2016
Pubblicato da Aifa il monitoraggio della spesa farmaceutica 2016 con i dati dei primi 5 mesi dell’anno. La spesa territoriale, tra farmacie e distribuzione diretta (senza pay back e senza innovativi) raggiunge i 5.778 milioni…
Gestione risorse umane, a Pharmevolution 2016 il master di Shackleton consulting
Nel mondo delle imprese la capacità di gestire oculatamente il capitale umano può spesso fare la differenza. Anche in farmacia, dove non sempre viene adeguatamente apprezzata l’importanza del lavoro di squadra e del “team management”.…
Farmaci, su sostenibilità spesa interventi a distanza di Lorenzin e Saitta
La prossima Legge di Stabilità rappresenta un appuntamento cruciale per il Ssn, perché da lì dovranno arrivare le risorse per il rinnovo dei contratti del personale sanitario, per la stabilizzazione dei precari e per il…
Spesa farmaci, le previsioni sul triennio 2016-2018
Nel triennio 2016-2018 il mercato dei farmaci rimborsabili gestito dalle farmacie del territorio dovrebbe rimanere sostanzialmente stabile, con un aumento quest’anno dello 0,3% (sul 2015), nel 2017 dello 0,2% e l’anno dopo dello 0,4%. E’…
More Articles
PHARMAX: Un Produttore al Vostro servizio
L’intera produzione dell’automatismo e dei sistemi di convogliaggio è realizzata nella nostra unità di produzione. Una fabbrica modernamente organizzata e dedicata, con alto livello di specializzazione, a questo unico scopo.I numerosi controlli qualitativi, che noi realizziamo in ogni fase della produzione, ci consentono di render…
Sanità: Tutti i ‘nodi’ da sciogliere nei prossimi mesi
Dai nuovi Lea, alla Legge di Bilancio, passando per la Riforma degli Ordini, il Ddl concorrenza e la Responsabilità professionale. Ma non solo, c’è in ballo l’atteso referendum costituzionale e tutto il tema che riguarda il rinnovo di contratti e convenzioni del personale sanitario, senza…
Meno sprechi su cibo e farmaci
E’ stato approvato in via definitiva il disegno di legge sulla donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici ai fini di solidarietà sociale, teso a limitare gli sprechi nelle diverse fasi di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione. Per quanto riguarda i farmaci è…
I Farmacisti siciliani: “Pronti al piano terapeutico on line”
Il piano terapeutico on line, che evita sprechi, permette di seguire il paziente e gli evita spostamenti inutili, sarà attivato con l’accordo tra Regione Sicilia e farmacie che dovrebbe rinnovarsi tra settembre e ottobre. Roberto Tobia, presidente dell’associazione delle farmacie di Palermo, evidenzia che con…
Federfarma: “obiettivi farmaci a domicilio strutturali e convenzione”
“Una farmacia che distribuisce sì medicinali, ma fornisce anche servizi importanti alla comunità”. Questo l’obiettivo di Federfarma, spiega il presidente Annarosa Racca, che sottolinea: “la nuova Convenzione sarà il grande appuntamento dell’inverno, che ci vedrà impegnati con le Regioni e il ministero della Salute”. Senza…
Pharmevolution, tre giorni sul futuro delle farmacie
“Il Pre-Pharmevolution tenuto a inizio luglio – afferma Gioacchino Nicolosi, vicepresidente di Federfarma Nazionale e presidente di Federfarma Catania – è stato anche il banco di prova per una nuova sfida: puntiamo infatti a destagionalizzare Pharmevolution, creando una convention che duri 365 giorni l’anno, tra…
I cardiologi: farmacie presidi salvavita
Sono circa 28mila – tra Ecg, controlli della pressione e holter Ecg – gli esami che circa 1.900 farmacie distribuite sul territorio hanno eseguito e trasmesso per via telematica ad un network di cardiologi, permettendo di intercettare tempestivamente anomalie e aritmie cardiache. Questo il bilancio…
La farmacia dei servizi tra i protagonisti di Esc 2016
La farmacia dei servizi tra i protagonisti di Esc 2016, uno dei più rilevanti congressi medico-scientifici a livello mondiale. Organizzato a Roma dal 27 al 31 agosto dall’European society of cardiology, l’evento ha visto ieri la presentazione dello studio per il monitoraggio remoto condotto nel…
Lorenzin: “La farmaceutica ospedaliera continuerà a crescere. Serve nuova governance”
Il 4 febbraio è stata la Giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una lotta che vogliamo, e dobbiamo vincere. Anche se grazie ai progressi della ricerca e dei nuovi trattamenti clinici e diagnostici oggi per molti tumori si può finalmente parlare di guarigione,…
Sanità: Federfarma, tutto ok in farmacie con ricetta elettronica nazionale
Grazie al confronto e alla collaborazione tra Federfarma, Sogei e Regioni procede la diffusione della ricetta elettronica che, osserva Annarosa Racca, presidente nazionale di Federfarma, “costituisce un grande passo avanti, con vantaggi sia per il cittadino sia per lo Stato. Si risparmiano i costi della…